Abbiamo lanciato una nuova funzione che consente di creare più fatture contemporaneamente. Questa funzione è ancora in fase iniziale e verrà ulteriormente sviluppata qualora i nostri clienti ne richiedessero l'ampliamento.
Questa funzione è utile solo per i clienti che devono emettere un numero elevato di fatture. È necessario disporre di un software che consenta di creare un file CSV, che potrà poi essere importato in Medical Invoice.
Al momento è possibile creare solo fatture che contengono una singola prestazione.
Se viene creata una fattura per un paziente che non è ancora presente nell'account Medical Invoice, verrà automaticamente creata una voce per il nuovo paziente.
I pazienti vengono identificati in base al loro numero AVS.
Esempio CSV
Mettiamo a disposizione un file di esempio che è possibile scaricare.
Nella scheda "Fatture", fare clic sul pulsante NUOVA FATTURA". Selezionare quindi "Importazione CSV". Fare clic sul link “Esempio CSV” per scaricare il file di esempio.
Nel file esempio troverete le informazioni necessarie per creare correttamente il file CSV.
Se si apre il file sample-invoice-csv-import.csv in Excel, i vari titoli delle colonne appariranno nelle colonne da A a Z:
Ad esempio:
Colonna A = providerGln
Colonna B = providerZsr
Colonna B = sesso
Colonna B = nome
ecc.
È necessario rispettare l'ordine dei titoli delle colonne.
Spiegazioni relative alle diverse colonne
providerGln: il GLN del fornitore di prestazioni. Deve corrispondere alla configurazione esistente in Medical Invoice. Se sono presenti più profili di configurazione, viene presa in considerazione solo la prima configurazione (la configurazione principale).
providerZsr: il numero RCC del fornitore di prestazioni. Deve corrispondere alla configurazione esistente in Medical Invoice. Se sono presenti più profili di configurazione, viene presa in considerazione solo la prima configurazione (la configurazione principale).
sex: Il sesso del paziente in inglese e in maiuscolo (MALE o FEMALE).
firstname: Il nome del paziente.
lastname: Il cognome del paziente.
street: la via rispetto all'indirizzo del paziente, senza il numero civico.
zip: il codice postale rispetto all'indirizzo del paziente.
city: la città rispetto all'indirizzo del paziente.
birthdate: la data di nascita del paziente.
ahvNumber: il numero AVS del paziente, compresi i punti.
law: la legge in base alla quale viene emessa la fattura (sono possibili solo LAI e LAINF).
insuranceGln: il GLN della società assicurativa (ad es. 7601003002751 per l'Ufficio centrale di compensazione UCC).
caseId: questo numero corrisponde, ad esempio, al numero della decisione nel caso di una fattura TP al'UCC (legge IVG).
caseDate: la data del caso. Questa data corrisponde, ad esempio, alla data della decisione nel caso di una fattura TP a l'Ufficio centrale di compensazione UCC (legge IVG).
treatmentReason: il motivo del trattamento è una delle opzioni DISEASE, ACCIDENT, MATERNITY, PREVENTION, BIRTHDEFECT, UNKNOWN e deve essere indicato in inglese e in maiuscolo.
therapistGln: qui deve essere inserito il GLN del fornitore di prestazioni.
tariff: la tariffa della prestazione fatturata (ad esempio 904)
code: il codice della prestazione fatturata dalla tariffa precedentemente indicata (ad esempio 905.010.1)
count: il numero di prestazioni fatturate. Questo numero corrisponde al campo «Numero» nella registrazione della fattura in Medical Invoice.
session: la sessione della prestazione fatturata. Questo corrisponde al campo «Sessione» nella registrazione della fattura in Medical Invoice. Normalmente è 1, ma se nello stesso giorno si sono svolte più sessioni, queste possono essere numerate in questo campo.
externalFactor: il fattore esterno della prestazione fatturata. Corrisponde al campo “fattore esterno” nella registrazione delle prestazioni in Medical Invoice. Modifica il prezzo in base al fattore corrispondente.
price: il prezzo (per unità) della prestazione fatturata.
remark: il commento relativo alla prestazione fatturata. Si prega di lasciare questo campo vuoto.
dateFrom: la data di inizio della prestazione fatturata.
dateTo: la data di fine della prestazione fatturata.
invoiceReferenceNumber: il numero di riferimento della fattura. È composto da 26 cifre. La cifra di controllo viene impostata automaticamente.
Se desiderate provare personalmente:
Non è facile farlo con Excel, poiché a volte possono verificarsi problemi durante l'esportazione di un elenco da Excel in un file CSV. Assicuratevi di creare un file CSV separato da punti e virgola. Qualsiasi programma di elaborazione testi, come WordPad, è adatto a questo scopo.
Ogni riga del file deve rappresentare una fattura con una prestazione singola (non è ancora possibile inserire fatture con più prestazioni).
Si prega di eliminare le spiegazioni presenti nel file di esempio. La prima riga del file test deve contenere le intestazioni (i titoli delle colonne).
Importante: dopo l'importazione, si prega di eliminare le fatture di test dal proprio account Medical Invoice per evitare che vengano inviate per errore.
Nella configurazione del Suo account Medical Invoice, può verificare il GLN e il numero RCC del fornitore di prestazioni.